Dal 4 al 9 Giugno presso l’area “Vivaio Donne” del Padiglione Italia dell’Expo viene presentato un breve documentario curato da Salt & Lemon, intitolato “Corsi paralegali in Ruanda: il diritto alla terra”.
Obiettivo del documentario è quello di illustrare il percorso di formazione legale a beneficio delle donne ruandesi per entrare in possesso delle loro terre.
In un anno vi è stato un notevole incremento delle richieste di consulenza e assistenza da parte di donne ruandesi: da 1826 a 4640.
Le immagini e le riprese di iniziali ci sono state fornite da Vanna Naretto di Soroptimist International d’Italia. Dopo il 9 Giugno, per tutto il tempo di apertura dell’Expo il filmato è visibile in area protetta.
Per Salt & Lemon è un onore partecipare ad un progetto che ha l’obiettivo di far crescere un paese con un passato recente di guerra civile e destazione, attraverso l’emancipazione e la crescita della popolazione femminile.